Ogni 3 secondi un minore si connette alla rete ed è solo, catturato dallo schermo.
Ogni adolescente in rete è esposto a diventare vittima o un carnefice.
I giovani non possiedono le competenze per riconoscere in quei comportamenti fatti o subiti un reato, una violenza.
Le statistiche infatti ci indicano, con percentuali in costante aumento.
Le vittime di cyberbullismo e aggressioni digitali sono circa il 15% nella fascia di età pre-adolescenziale e salgono fino al 21% con il crescere dell’età.
I casi di morte riconducibili al bullismo scolastico e alle violenze online sono circa 200.000 all’anno.
Dietro questi episodi ci sono famiglie e comunità straziate dal dolore e segnate per sempre.
Dall ultime indagini emerge che il 40% degli adolescenti intervistati manifesta il bisogno di approfondire questi temi e non si sente davvero consapevole e sicuro quando naviga in Internet.
Il piano nazionale scuola digitale prevede sempre di più iniziative per gli studenti che integrino la tecnologia alla didattica. Non ci sono però linee guida sicure ed approfondimenti per dare il supporto cognitivo ed emotivo a genitori, educatori e ragazzi per percorrere in sicurezza e autonomia questo viaggio.
Questo progetto di Matteo dovrebbe essere adottato da tutte le scuole dell’obbligo. Una corretta istruzione sull’uso delle tecnologie, ed in particolar modo dei social media, potrebbe veramente cambiare la vita... read more a parecchi ragazzi.
Corso interessante e allo stesso tempo divertente, molto bravo Matteo che con professionalità e simpatia sa trasmettere i contenuti
In un mondo in cui il digitale si evolve velocemente e a volte in maniera quasi incontrollata, Human Tecnologia ha il pregio di coniugare due aspetti fondamentali: l'utilizzo delle... read more tecnologie e l'apprendimento dei modi più funzionali e più sani di integrare il digitale nella vita di tutti i giorni. Si rivolge soprattutto ai giovani, e sa parlare nella loro stessa "lingua", che è un aspetto fondamentale nella costruzione di un rapporto vivo e costruttivo che contribuisca alla loro crescita. Abbiamo tanto bisogno di educazione al mondo digitale, che non sia solo strumentale ma anche emozionale: grazie Human Tecnologia, aspettiamo tante idee che migliorino la qualità della nostra vita!
contesto di apprendimento vivace e ludico. Gli argomenti trattati sono assolutamente importanti e necessari. consigliato vivamente!
Noi di Human abbiamo scelto di mettere al centro i ragazzi.
Possiamo combattere insieme il cyberbullismo e affrontare ogni forma di aggressione informatica solo con la formazione e l’informazione.
Con un metodo che li raggiunga davvero ed entri nel vivo del loro mondo e li coinvolga. Senza cattedre e informazioni didascaliche.
Li affianchiamo nell’esplorazione con attività operative, ricostruzione di situazioni-tipo, giochi a tema, tecniche di difesa e strumenti pratici per riconoscere e disinnescare i pericoli della rete appena manifestano i primi segnali della loro presenza.
La consapevolezza è la migliore forma di tutela che possiamo regalare.
Nei nostri corsi, ai laboratori, agli eventi:
Per chi non ha la possibilità di seguire i nostri corsi e laboratori in presenza, è stata creata la piattaforma online “piattaforma online di human tecnologia“ che raccoglie dei corsi dedicati ai ragazzi.
Non dobbiamo tornare indietro, fermare il percorso. Possiamo migliorarlo.
Facciamo rete insieme perché internet diventi un luogo solo positivo e sicuro.